Gestire il valore della cliente attraverso la relazione
non è un semplice quanto efficace slogan, ma significa
investire sempre di più nella conoscenza del cliente.
Ciò acquista particolare valore nei momenti di profonda
crisi come quella che stiamo vivendo in questo periodo.
Infatti attraverso la lettura approfondita dei dati e
dei comportamenti dei clienti possiamo individuare il
cosiddetto “spazio di manovra” sul quale concentrare gli
sforzi per migliorare le opportunità di business,
rappresentato dagli switcher (ondivaghi), cioè da quei
clienti che non sono fedeli né all’azienda né ai suoi
concorrenti . Se preservare i clienti fedeli costituisce
la priorità dell’azienda, anche in periodi di
congiuntura sfavorevole, è chiaro che fenomeni
generalizzati di contrazione dei consumi, interessando
anche i clienti fedeli, generano una contrazione del
fatturato. A parità di condizioni, invece, intercettare
una quota di switcher, anche in costanza di contrazione
dei consumi comporta un aumento delle vendite.
Il tema è stato affrontato all’interno del workshop
“CRM: gestire la relazione con il cliente attraverso la
relazione” allo SMAU di Roma del 24 marzo 2010 da
Raffaele Crispino.
Per l’intervista e il materiale del
seminario si veda
http://planet.smau.it/speakers/raffaele.crispino/